Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Giovan Battista DI MICELI
Ferie estive e industria turistica
L'industria turistica, importante risorsa per l'economia italiana, potrebbe trarre ulteriore impulso da alcune modifiche strutturali: standard qualificativi, livelli dei prezzi più flessibili, adeguamento del sistema di…
Tags:
FERIE
;
RETE DI TRASPORTI
;
SCAGLIONAMENTO DELLE FERIE
;
TURISMO
LEGGI
I nodi irrisolti delle ferrovie italiane
La crisi delle FS ha origine nella scelta politica di privilegiare il trasporto su strada a scapito di quello ferroviario; gli insufficienti finanziamenti hanno provocato un grave indebitamento; l'eccesso di prepensionamenti ha…
Tags:
POLITICA DEI TRASPORTI
;
TRASPORTO FERROVIARIO
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Politica dei trasporti e politica ambientale
La situazione dei trasporti nell'Unione Europea è viziata dal fatto che i costi esterni, quali sono gli effetti negativi sull'ambiente, non sono messi a carico di chi li provoca con una tariffazione dell'uso delle infrastrutture,…
Tags:
POLITICA AMBIENTALE
;
POLITICA COMUNE DEI TRASPORTI
;
POLITICA DEI TRASPORTI
LEGGI
Strategie d'impresa e principi etici
I rapporti economici esigono un comportamento eticamente corretto degli operatori che trovi espressione in codici etici aziendali e in una regolamentazione pubblica dei principi generali di questi. Tali norme favorirebbero il…
Tags:
ETICA ECONOMICA
;
IMPRENDITORE
;
IMPRESA
;
LIBERISMO ECONOMICO
LEGGI
Per una politica italiana dei trasporti
Il sistema dei trasporti italiano va collocato nel quadro della politica delineata dalla Unione Europea in un apposito « Libro bianco » dove acquistano particolare rilevanza la tariffazione dell'uso delle infrastrutture e il…
Tags:
CONCORRENZA
;
POLITICA DEI TRASPORTI
;
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
La situazione dei trasporti in Italia
Premesso che la divisione delle competenze tra vari ministeri impedisce una vera politica dei trasporti, di questi l'A. analizza l'evoluzione dal dopoguerra in poi e la situazione attuale per i singoli settori : stradale,…
Tags:
POLITICA DEI TRASPORTI
;
TRASPORTO AEREO
;
TRASPORTO FERROVIARIO
;
TRASPORTO MARITTIMO
;
TRASPORTO STRADALE
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login