Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Chiara TINTORI
L’hamburger di Frankenstein
LEGGI
Donne e istituzioni culturali: lo stile di una presenza. Interviste a Barbara Jatta e Chiara Daniele
La terza e ultima tornata del dossier sull’empowerment femminile si concentra sulla presenza delle donne nel mondo della cultura, di cui Barbara Jatta, direttrice dei Musei Vaticani, e Chiara Daniele, consulente di enti…
Tags:
CULTURA
;
Donne
;
EMPOWERMENT FEMMINILE
;
FAMIGLIA
;
LAVORO
;
LEADERSHIP
;
LEADERSHIP FEMMINILE
;
PATRIMONIO CULTURALE
;
RAPPORTO CHIESA-CULTURA
;
VATICANO
LEGGI
Politica “al femminile”. Interviste a Elsa Fornero e Nadia Urbinati
Prosegue il dossier sull’empowerment femminile, che si sposta nell’area politica e dà voce alle esperienze di due donne che si sono spese a livello sia pratico sia teorico in un terreno tradizionalmente…
Tags:
Donne
;
EMPOWERMENT FEMMINILE
;
ETICA
;
FAMIGLIA
;
FILOSOFIA POLITICA
;
GOVERNO
;
LAVORO
;
LEADERSHIP
;
LEADERSHIP FEMMINILE
;
Politica
;
STATI UNITI
LEGGI
Leadership femminile tra economia e finanza. Interviste ad Alessandra Viscovi e Alessandra Smerilli FMA
Il nuovo dossier della Rivista, focalizzato sull’empowerment femminile, dà la parola a due donne impegnate nell’economia e nella finanza che raccontano la loro esperienza in un mondo tradizionalmente maschile.
Tags:
CHIESA
;
Donne
;
Economia
;
EMPOWERMENT FEMMINILE
;
ETICA
;
FAMIGLIA
;
Finanza
;
LAVORO
;
LEADERSHIP
;
LEADERSHIP FEMMINILE
LEGGI
Cambiare marcia
LEGGI
Che cosa è l’economia circolare
LEGGI
Le ultime riforme della «Buona scuola». Intervista a Giuseppe Bonelli
Gli otto decreti legislativi, approvati lo scorso aprile, realizzano una sorta di “mini-riforma” della Legge n. 107/2015. Li commenta Giuseppe Bonelli, dirigente scolastico ed esperto in materia legislativa scolastica.
Tags:
AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA
;
AUTONOMIA SCOLASTICA
;
Giovani
;
ISTRUZIONE PUBBLICA
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
RIFORMA SCOLASTICA
;
SCUOLA
LEGGI
Populismo e Stato sociale
LEGGI
Nuovi equilibri per genitori tra famiglia e lavoro. Il piccolo passo del congedo di paternità
L’estensione a due giorni del congedo di paternità obbligatorio nel 2017 è l’occasione per cominciare a tracciare la strada per una maggiore condivisione tra donne e uomini delle responsabilità della vita familiare.
Tags:
CONGEDO DI PATERNITA'
;
Donne
;
FAMIGLIA
;
LAVORO
;
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
;
POLITICHE DI CONCILIAZIONE
;
Qualità della vita
LEGGI
Per una città interculturale e interreligiosa
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>>
Pagina 2 di 18
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login