Chiara TINTORI

Donne e istituzioni culturali: lo stile di una presenza. Interviste a Barbara Jatta e Chiara Daniele

La terza e ultima tornata del dossier sull’empowerment femminile si concentra sulla presenza delle donne nel mondo della cultura, di cui Barbara Jatta, direttrice dei Musei Vaticani, e Chiara Daniele, consulente di enti…

Politica “al femminile”. Interviste a Elsa Fornero e Nadia Urbinati

Prosegue il dossier sull’empowerment femminile, che si sposta nell’area politica e dà voce alle esperienze di due donne che si sono spese a livello sia pratico sia teorico in un terreno tradizionalmente…

Leadership femminile tra economia e finanza. Interviste ad Alessandra Viscovi e Alessandra Smerilli FMA

Il nuovo dossier della Rivista, focalizzato sull’empowerment femminile, dà la parola a due donne impegnate nell’economia e nella finanza che raccontano la loro esperienza in un mondo tradizionalmente maschile.

Le ultime riforme della «Buona scuola». Intervista a Giuseppe Bonelli

Gli otto decreti legislativi, approvati lo scorso aprile, realizzano una sorta di “mini-riforma” della Legge n. 107/2015. Li commenta Giuseppe Bonelli, dirigente scolastico ed esperto in materia legislativa scolastica.

Nuovi equilibri per genitori tra famiglia e lavoro. Il piccolo passo del congedo di paternità

L’estensione a due giorni del congedo di paternità obbligatorio nel 2017 è l’occasione per cominciare a tracciare la strada per una maggiore condivisione tra donne e uomini delle responsabilità della vita familiare.
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza