Chiara TINTORI

Donne: violenze sotto silenzio

Quale violenza. Fra le mura domestiche. Rompere il silenzio

Il clima che cambia : Scenari, risposte e stili di vita

I mutamenti climatici sono ormai una realtà riconosciuta dalla maggior parte degli attori sociali e politici, oltre che dalla comunità scientifica. Il contributo offre uno studio sulle principali cause e conseguenze del fenomeno,…

Segnalazioni

Pérez-Vitoria S. «Il ritorno dei contadini» / Facchini F., «Le origini dell'uomo e l'evoluzione culturale» /Ventura L. F., «Telelavoro e mobilità urbana sostenibile. Cronaca di un'espereinza applicata di telelavoro e di alrtre…

Segnalazioni

Savagnone G., «Dibattito sulla laicità : Alla ricerca di una identità» /Grande E., «Il terzo strike : La prigione in America»

Segnalazioni

Ichino P., «I nullafacenti : Perché e come reagire alla più grave ingiustizia della nostra amministrazione pubblica» /SINGER P. W., «I signori delle mosche : L'uso militare dei bambini nei conflitti contemporanei» / Tiso N.,…

«Ticket d'ingresso» in città - Esperienze internazionali a confronto

L'attuale sistema di mobilità è eccessivamente sbilanciato sul trasporto su gomma, portando con sé numerose conseguenze negative. Tra le misure volte a ridurre il traffico nelle città si è da tempo affermata nel contesto…

Segnalazioni

Margalit A., «L'etica della memoria» /Tozzi M., «L'Italia a secco. La fine del petrolio e la nuova era dell'energia naturale»

Segnalazioni

Bonanate L. - Papini R., "La democrazia internazionale. Un'introduzione al pensiero politico di Jacques Maritain" /Ramadan T. "L'Islam in Occidente. La costruzione di una nuova identità musulmana" /Stiglitz J. E., "La…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza