Alfredo L. TIRABASSI

Quale futuro per le Province? Il bilancio di una riforma travagliata

Dopo tanto parlarne, le Province sono scomparse dal radar della politica e la loro riforma è rimasta a metà strada: svuotate di funzioni e significato politico, non sono state soppresse, ma la loro trasformazione…

L’incompiuta riforma dei Comuni

L’aggregazione territoriale dei piccoli Comuni è un’esigenza valida, ma i risultati sono stati inferiori alle attese, a causa di proroghe e rinvii che hanno rallentato l’attuazione delle norme approvate negli ultimi cinque anni.

Che cosa fanno le Province? Un bilancio alle soglie della riforma

In attesa della riforma costituzionale che dovrebbe sancire la scomparsa delle Province, il Governo Monti ne ha ridotto le competenze. Ma di che cosa si occupano esattamente le Province, e quanto spendono davvero? - scheda /…

Nuove forme di partecipazione locale : Quale futuro per la cittadinanza?

Il rapporto tra i cittadini e le istituzioni locali sta subendo profonde trasformazioni, sulla base di un quadro normativo che, dal 1993 a oggi, ha riscritto il modello di partecipazione politica locale. Tra ente locale e membri…

Questioni di sussidiarietà : Il riordino delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza

Come promuovere una effettiva sussidiarietà tra pubblico e privato nel campo dei servizi sociali? Il caso del riordino delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza sulla base della L. n. 328/2000 offre stimolanti…

Non solo azienda : L'agenda per i Comuni nel dopo elezioni

Possono i Comuni raggiungere una maggiore efficienza aziendale senza compromettere il dialogo sociale? Dopo le esitanti riforme delle scorse legislature, alcuni nodi importanti delle istituzioni comunali aspettano di essere…

Diritto al lavoro ed equità distributiva: la disoccupazione tra etica e diritto

Il diritto al lavoro si colloca nel contesto di una domanda-offerta che rende la disoccupazione una possibilità ineliminabile. Tale diritto, affermato nella Costituzione, nella Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo e…

Solidarietà ed efficienza: un dialogo da ricostruire

La solidarietà può decadere a manifestazione di buoni sentimenti o a ricerca di gratificazione morale; per ricostruirla nelle sue forme autentiche è necessario riconoscere i diritti di ciascuno all'interno di una comunità e…
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza