ArticoloDocumenti

Uomini di culture diverse: dal conflitto alla solidarietà - Nota pastorale

La crescente convivenza, anche nel nostro Paese, tra persone di razze e culture diverse pone problemi di comprensione e accoglienza reciproca, del rispetto dei diritti di ognuno. Alle realtà più tradizionali delle minoranze etnicoculturali, degli zingari, dei rifugiati politici, si aggiunge ormai in misura crescente il fenomeno della immigrazione dai Paesi extracomunitari. In questo, che è il suo primo documento pastorale dedicato a tale questione, la Conferenza Episcopale Italiana, attraverso un suo specifico organismo, la Commissione « Giustizia e Pace », esamina i vari aspetti della problematica e, soprattutto, indica i criteri da adottare, nella prospettiva cristiana, per garantire una convivenza autenticamente umana, passando dalla indifferenza e dalla conflittualità a un atteggiamento di solidarietà, alimentato attraverso la famiglia, la scuola, i mezzi di comunicazione sociale, le comunità ecclesiali, le istituzioni pubbliche
Fascicolo: lug-ago 1990
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza