ArticoloArticolo

Un approccio alternativo alla difesa dei diritti umani: il contributo dell'OSCE

L'OCSE, Organizzazione sulla Sicurezza e la Cooperazione in Europa, è costituita da 54 Stati che, sviluppando una linea partita dalla Conferenza di Helsinki del 1975 hanno accettato di porre alla base delle loro politiche il rispetto dei diritti umani. E' stato adottato un sistema di controllo permanente sull'osservanza degli impegni assunti; si è concentrata l'attenzione sul problema delle minoranze e sul fondamentale principio di «ingerenza umanitaria»; si è fatto ampio ricorso alle missioni di lunga durata. La rinascita del nazionalismo in diversi Paesi ha reso più complessi i compiti dell'OSCE, ma si è incominciato a far fronte alle nuove esigenze con la creazione di appositi organismi
Fascicolo: marzo 1998
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza