ArticoloPeriferie

Scampia, il vento del cambiamento

Intervista a Fedele Salvatore e Giovani Zoppoli a cura di Giuseppe Trotta SJ
Fascicolo: gennaio 2022

Nell’immaginario collettivo, il quartiere di Scampia è immediatamente associato al controllo della camorra e al “supermercato della droga”, in particolare a seguito della larga diffusione avuta dal libro del 2006 Gomorra, da cui sono stati tratti anche un film e una fiction televisiva. Ma questa visione non corrisponde più alla realtà: negli ultimi anni questa zona periferica di Napoli ha mutato il proprio volto, esprimendo una grande vitalità associativa e riappropriandosi di un territorio abbandonato a se stesso. Che cosa ha reso possibile questo cambio di passo? Quale ruolo hanno svolto i vari soggetti coinvolti, dalle istituzioni pubbliche alla società civile? [Continua]

 

Ti interessa continuare a leggere questo articolo? Se sei abbonato inserisci le tue credenziali oppure  abbonati per sostenere Aggiornamenti Sociali

Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza