Pubblico impiego e azione sindacale
Il settore del pubblico impiego è importante soprattutto per la sua influenza sul piano economico. La sua scarsa efficienza e l'alto costo incidono negativamente sul sistema produttivo e rendono difficile il risanamento del deficit pubblico. Anche fattori culturali sono all'origine del suo basso livello di efficienza : carente « cultura del lavoro », spesso sostituita da una « cultura dello stipendio » e da deresponsalizzazione. Possono migliorare la situazione la privatizzazione del rapporto di lavoro, forme di controllo da parte dei cittadini sui pubblici servizi, la promozione di una « cultura dello Stato » e di una concezione del servizio pubblico come « servizio ai cittadini ». In questo processo di cambiamento una responsabilità maggiore spetta alla CISL, sindacato prevalente nel settore pubblico, ma la sua attuale strategia si mostra inadeguata. In appendice viene riportata una note dell'Azione Cattolica milanese sull'etica del lavoro nei pubblici servizi
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.