ArticoloArticolo

Politica scolastica nella Comunità Europea

Premesse. La riforma dei sistemi scolastici: la durata degli studi. La differenziazione degli studi. La formazione professionale. L'istruzione ricorrente: l'Unesco e il « Rapporto Faure ». L'OCSE e il « Rapporto Kallen ». Il Consiglio d'Europa e la Conferenza dei Ministri della PI a Berna. Le Comunità Europee e il « Rapporto Dahrendorf ». Conclusione
Fascicolo: lug-ago 1973
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza