Per un'educazione cristiana alla politica
Richiamata la situazione di crisi del sistema politico-istituzionale e i limiti e i valori della politica, il documento afferma la necessità dell'evangelizzazione perché la politica stessa si esplichi come servizio al bene comune secondo una concezione cristiana dell'uomo e della società. La doverosa partecipazione alla vita politica si attua a livelli diversi : adempimento dei doveri civici, partecipazione democratica di base, volontariato sociale, militanza in partiti politici, esercizio di funzioni amministrative o di governo. Le comunità cristiane devono garantire un severo tirocinio di vita ecclesiale, fornire qualche specifico servizio formativo, offrire infine a coloro che si impegnano direttamente nella vita politica occasioni di formazione spirituale e dottrinale
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.