Articolo

Nuove forme di partecipazione : I Gruppi di acquisto solidale

I Gruppi di acquisto solidale (GAS) sono in rapida espansione. Si tratta di gruppi di persone che scelgono di compiere, secondo criteri di giustizia e solidarietà, uno dei gesti più comuni e ripetuti: l’acquisto di beni. Anche se la loro realtà è estremamente composita, tuttavia essi sono un fenomeno tutt’altro che passeggero, che presenta caratteristiche proprie sia dei movimenti sociali, sia dei gruppi di pressione. I GAS rispondono a esigenze crescenti di consumo responsabile e di socializzazione politica, che altri attori politici e sociali non sono in grado di soddisfare
Fascicolo: marzo 2010
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza