ArticoloImmagini

Marinaleda

Marinaleda, 2.600 abitanti nell’entroterra andaluso. Dopo più di 30 anni di lotte per il lavoro, la casa e una società fondata sulla partecipazione collettiva, questo piccolo Comune lotta contro la crisi europea proponendo un esperimento di socialismo reale. Qui la cooperativa agricola “L’Humoso” offre ai lavoratori stagionali una paga giusta (47 euro al giorno per 6 ore e mezza di lavoro) e affronta la crisi commercializzando direttamente i prodotti agricoli tramite la fabbrica di conserve “Humar”, che dà lavoro soprattutto alle donne del paese. Se il lavoro scarseggia, viene ripartito tramite un’assemblea popolare, utilizzata anche per discutere del bilancio comunale e delle problematiche del paese. Marinaleda ha anche dato a molti cittadini la possibilità di comprare una casa a 15 euro al mese per 130 anni, a patto che il proprietario si impegni per almeno 420 giorni nella sua costruzione. Il Comune fornisce anche il terreno, i materiali e un aiuto per la manodopera. Sebbene parte della popolazione lamenti il calo del lavoro e la mancanza di fondi nelle casse comunali e i giovani, che non hanno partecipato alle lotte per la conquista della terra e del diritto alla casa, si sentano scoraggiati nel proseguire l’esperimento di Marinaleda, questo Comune andaluso rimane un avamposto socialista in un’Europa in crisi, in controtendenza alle privatizzazioni e alle speculazioni finanziarie
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza