Articolo

Le radici della Margherita

L'A. ripercorre le vicende politiche del centro-sinistra dalla costituzione dell'Ulivo nel 1995 fino al Congresso di Parma, nel marzo scorso, che ha dato vita al nuovo partito denominato « Democrazia è Libertà - La Margherita ». Si è così chiusa la fase storica apertasi nel 1919, quando don Sturzo diede vita al Partito Popolare Italiano, cioè la fase del partito di ispirazione cristiana cardine della vita politica. Perché la Margherita sia un'area democratica aperta alle istanze riformiste, occorre però una reale volontà di garantire connotati nuovi alla politica e ai programmi
Fascicolo: maggio 2002
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza