ArticoloDialoghi
Lavoro: «Che sia umano!». Due esperti a confronto con le parole di papa Francesco
Costruire un nuovo futuro del lavoro. Videomessaggio in occasione della 109a Conferenza internazionale del lavoro, di Papa Francesco;
Dare a tutti la possibilità di amare il proprio lavoro, di Pietro Ichino;
Un lavoro sostenibile per uno sviluppo sostenibile, di Gaetano Sateriale.
Nella linea di costante attenzione al mondo del lavoro che lo
contraddistingue, il 17 giugno 2021 papa Francesco ha rivolto un
videomessaggio alla 109a Conferenza internazionale del lavoro, il
vertice che ogni anno riunisce i rappresentanti dei Paesi membri
dell’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL). Non si tratta
di un indirizzo di circostanza, ma di un intervento sostanziale,
di cui pubblichiamo qui di seguito il testo. In questa fase tanto
delicata, il Papa si mette in ascolto del mondo del lavoro, in particolare
delle sue fasce più vulnerabili: donne, giovani, migranti,
lavoratori dell’economia informale, ecc. Per favorire un cambio di
rotta, propone una rinnovata attenzione alla protezione sociale,
lo sviluppo di una cultura della solidarietà e una concezione del
lavoro che incorpori la dimensione della cura. Infine invita gli attori
costitutivi della struttura tripartita dell’OIL – Governi, sindacati,
organizzazioni datoriali – a lavorare insieme per il bene comune,
ciascuno secondo il proprio ruolo e la propria vocazione. Per
collocare in prospettiva italiana un messaggio che è rivolto al
mondo intero, abbiamo chiesto un commento a Pietro Ichino e
Gaetano Sateriale, perché, con ruoli diversi, al mondo del lavoro
e alla dignità dei lavoratori hanno dedicato tutta la vita e molta
passione. Messaggio e commenti offrono abbondanti stimoli
anche in vista della ormai prossima Settimana sociale dei cattolici
italiani (Taranto, 21-24 ottobre 2021).
Ti interessa continuare a leggere questo articolo?
Scarica il pdf
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 