La tutela penale della libertà sessuale
Alla luce della disciplina vigente nel codice penale e del dibattito dottrinale si chiarisce quale sia il c.d. « bene giuridico » oggetto della tutela penale in materia di reati sessuali. Il Codice penale tutela primariamente l'ordine socio-familiare leso da tali reati, e solo secondariamente la libertà sessuale della vittima. Il recente dibattito dottrinale, avvalorato da una sentenza della Corte di Cassazione, individua invece il bene giuridico penalmente tutelato nella « libertà sessuale » dell'individuo-persona, quale aspetto della più ampia categoria di libertà personale; per cui i reati sessuali sono aggressioni alla persona, degradata a oggetto, a corpo da possedere, e vanno pertanto inseriti tra i reati contro la persona e non più tra quelli contro la moralità pubblica e il buon costume
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.