ArticoloEcologia integrale
La rete come struttura dell’universo. La scienza dietro "Laudato si’"
Come possiamo descrivere l’azione di leggere un articolo di Aggiornamenti
Sociali? La domanda suona strana e persino banale, ma la
risposta diventa assai più complessa se proviamo a scomporre l’atto
di leggere nei processi elementari di cui è la sintesi. Così, quando leggiamo,
magari vicino alla finestra, la luce del Sole, flusso di particelle elementari
generate dalle reazioni tra i nuclei dei suoi atomi, viene in parte assorbita e
in parte riflessa dalle molecole della carta e dell’inchiostro, raggiungendo
così il bulbo oculare e quindi la nostra retina e causando una scarica di
segnali elettrici e chimici lungo le cellule che costituiscono il nervo ottico.
Giunti al cervello, i segnali sono recepiti e analizzati da un sistema formato
da miriadi di neuroni tra loro collegati, che ne elaborano il significato e
stimolano il movimento dell’occhio del lettore verso la parola successiva.
Per compiere queste azioni, l’organismo utilizza energia, per mantenersi in
vita e per generare e propagare i segnali attraverso la rete intercellulare.
Tale energia deriva dall’alimentazione e quindi, in ultima analisi, dalla radiazione
solare che le piante hanno trasformato e immagazzinato grazie al lavoro delle loro cellule. Tutto questo è possibile perché il pianeta su cui
viviamo mantiene un assetto stabile all’interno del sistema solare, obbedendo
all’interazione tra le forze che regolano
i rapporti tra i corpi celesti.
Infine, la lettura dell’articolo potrà
condurre alla formazione di nuove
idee od opinioni, ancora una volta
frutto dell’interazione tra i neuroni.
Se il lettore deciderà di condividerle,
questo darà luogo a una serie di
scambi di informazione all’interno
della cerchia dei suoi amici, che
potranno coinvolgere il sistema informativo
alla base di Internet e dei
social media, se la condivisione avverrà
attraverso questi canali. [Continua]
Ti interessa continuare a leggere questo articolo? Se sei abbonato inserisci le tue credenziali oppure
abbonati per sostenere Aggiornamenti Sociali
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 