La politica mediorientale della Santa Sede
Nel contesto complesso e conflittuale del Medio Oriente la S. Sede persegue un triplice obiettivo. Anzitutto stabiblisce relazioni diplomatiche con gli Stati della regione - quasi tutti arabi e tutti islamici almeno in senso lato -, per tutelare gli interessi delle comunità cattoliche e per promuovere la collaborazione e la pace tra quei popoli, con una speciale sollecitudine per il Libano, per i Palestinesi e, più di recente, per i Paesi coinvolti nella « crisi del Golfo ». In secondo luogo, la S. Sede promuove la comunione ecumenica tra le Chiese di varie tradizioni presenti nella regione. Infine, nella linea del Concilio Vaticano II, essa persegue il dialogo islamo-cristiano attraverso i viaggi e incontri del Papa, le missioni speciali dei suoi collaboratori, le iniziative molteplici del Pontificio Consiglio per il dialogo inter-religioso
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.