Articolo

La difficile democratizzazione dello Zaire

Dopo 25 anni di dittatura, il presidente Mobutu nel 1990 è sembrato aprire al multipartitismo, ma il tentativo della Conferenza nazionale sovrana di promuovere la transizione alla democrazia viene sistematicamente ostacolato da Mobutu. Il Paese non è praticamente più governato. Il deterioramento economico è aggravato dalla corruzione che ha distrutto il tessuto economico. Anche la Chiesa è stata fatta oggetto di innumerevoli vessazioni, mentre i Vescovi sono intervenuti con molteplici messaggi in difesa della democrazia e dei diritti umani. Tuttavia non mancano segni di speranza e, per quanto faticosamente, è in corso un processo nuovo
Fascicolo: aprile 1994
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza