Articolo
Immigrazione straniera in Italia: luci e ombre
Il secondo rapporto sulle migrazioni rivela che un cospicuo contingente di immigrati stranieri è inserito nel mercato del lavoro regolare e che la scuola ha saputo valorizzare la diversità culturale ai fini di una educazione interculturale; anche l'azione delle amministrazioni locali si è andata intensificando in collaborazione con le iniziative di volontariato. Non sono ancora stati affrontati adeguatamente i problemi dell'abitazione, della criminalità, della programmazione dei nuovi ingressi e del controllo dell'accesso al mercato del lavoro
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.