Il Novecento: luci e ombre
Il Novecento segna l'apogeo della modernità e la sua crisi, esplosa soprattutto con le due guerre mondiali. Per una strutturale ambiguità dei processi storici, le potenzialità positive del secolo (progresso tecnico-scientifico, sviluppo economico, diffusione di informazione e cultura, affermazione dei diritti dell'uomo) si intrecciano con fattori negativi (manipolazione dell'uomo, degrado dell'ambiente, nuove povertà, diffusa violazione dei diritti umani). Nel Novecento la Chiesa ha visto il tramonto della « cristianità » e la secolarizzazione di massa, ma anche l'avvio, con il Concilio Vaticano II, di una nuova feconda stagione in cui essa dialoga con il mondo e si pone al servizio degli uomini
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.