ArticoloArticolo

Identità e statuto dell'embrione umano - Note sul documento del Comitato Nazionale per la Bioetica

Gli interventi spregiudicati sull'essere umano fin dalle prime fasi di esistenza da parte di una scienza svincolata dall'etica destano gravi preoccupazioni. Urge una legislazione che regolamenti la materia. A questo fine è prezioso l'apporto scientifico del Comitato Nazionale per la Bioetica, il cui recente documento su « Identità e statuto dell'embrione umano » offre riflessioni ontologiche e indicazioni etiche, in base alle quali si riconoscono all'embrione, sin dalla fecondazione, il carattere di essere umano e il conseguente diritto di essere trattato « come persona »
Fascicolo: aprile 1997
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza