Guerra e pace nel contesto del dialogo interreligioso - Una visione di sintesi
Nel contesto del workshop "Cercare la pace in un mondo violento. Nuove sfide" (Santa Severa, RM, 4-17 settembre 2005), il p. Peter-Hans Kolvenbach, Superiore Generale della Compagnia di Gesù, ha pronunciato un discorso che affronta in chiave interreligiosa i temi della guerra e della pace. All'interno delle diverse tradizioni religiose si sono sviluppate visioni etiche che danno priorità alla pace sulla guerra, ma anche interpretazioni che giustificano il ricorso alla violenza. Le nuove sfide del mondo contemporaneo richiedono di riconoscere che la differenze religiose sono servite e possono ancora essere utilizzate come giustificazione per la guerra, ma anche di mettere a frutto il potenziale delle religioni per la costruzione della mutua fiducia e della pace
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.