Gli incontri interreligiosi di Sant'Egidio - Una liturgia del dialogo
Da 18 anni la Comunità di Sant'Egidio promuove Incontri interreligiosi in varie città europee (l'ultimo a Milano, in settembre), ispirandosi alla storica Giornata mondiale di preghiera di Assisi del 1986, in cui Giovanni Paolo II invitò i rappresentanti di tutte le religioni a unirsi nella preghiera per la pace. Nel mondo attuale, gli uomini di fede sono chiamati a trasformare il fattore religioso da detonatore di conflitti in forza di pace, senza trascurare l'apporto del pensiero laico nella costruzione di un nuovo umanesimo
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.