Articolo

Gli atteggiamenti morali degli italiani

La ricerca condotta dall'ISPES sulla religiosità in Italia fornisce molti dati sulla sensibilità morale degli italiani. I due campioni oggetto dell'indagine popolazione complessiva e cattolici impegnati - mostrano l'esistenza di una Italia a più dimensioni morali e di orientamenti diversi all'interno stesso del mondo cattolico : l'una e l'altro, comunque, lontani - in grado diverso dall'insegnamento morale del magistero ecclesiale. L'articolo analizza la percezione del peccato in generale e le valutazioni espresse sulla « mappa dei peccati », in particolare su quelli relativi alla morale sessuale : rapporti sessuali extramatrimoniali, contraccezione, aborto, fecondazione artificiale. Il quadro che emerge - frattura sia tra magistero e una parte rilevante dei fedeli, sia tra i fedeli stessi - pone alla Chiesa una sfida : si tratta di migliorare la pedagogia dell'insegnamento morale costituendo adeguati itinerari e luoghi di formazione delle coscienze
Fascicolo: febbraio 1992
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza