ArticoloArticolo

Giovani e fenomeno religioso in una società complessa

I giovani tra ripresa del sacro e secolarizzazione. Eclissi e ripresa del sacro. Condizioni sociali sfavorevoli all'ascolto del messaggio religioso. Condizioni sociali favorevoli alla ripresa del sacro. La domanda religiosa dei giovani « orientati religiosamente ». Riferimento di fede e bisogni sociali. Immediatezza ed essenzialità del riferimento religioso. Perdita di capacità e di mediazione della Chiesa in generale. Senso sociale del peccato. Accentuazione pre-politica. Scollamento tra riferimento di fede e scelte pratiche dei soggetti. Ripresa dell'associazionismo giovanile ecclesiale : i gruppi-movimenti « a specifica identità »
Fascicolo: gennaio 1980
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza