Articolo
Europa e Africa: una partnership complessa
A partire dal 2000, l’UE ha cambiato le proprie strategie commerciali verso l’Africa subsahariana, passando da un regime che riconosceva le disparità fra le due aree al sistema degli Accordi di partenariato economico (EPA), basati sul principio della piena reciprocità. Tale impostazione è molto criticata per le minacce che ne derivano per i settori più deboli delle economie africane. È insensato chiedere a sistemi economici molto fragili di sottostare alle regole che valgono per i Paesi oggi ricchi, ma che non esistevano quando questi hanno avviato il proprio sviluppo
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.