Articolo
Etica, economia e sviluppo: l'insegnamento dei vescovi dell'Africa
Il contesto socio-politico dell'Africa è caratterizzato da regimi politici autoritari, quello socio-economico da incremento demografico e insuccesso delle politiche agricole. I vescovi africani, con il loro magistero sociale, perseguono una umanizzazione integrale tramite evangelizzazione mirante a radicare il messaggio cristiano nella cultura locale. Per attuare la pace, condizione di base dello sviluppo economico e sociale, si richiedono la promozione della giustizia, implicante il pieno riconoscimento dei diritti umani e l'instaurazione di uno Stato di diritto, e un tessuto di solidarietà quale supporto di autentiche comunità umane. Si tratta pertanto, all'interno del continente, di promuovere una pastorale delle comunità cristiane quali strumenti essenziali per la creazione di un nuovo ordine sociale e, all'esterno, di sostenere l'instaurazione di un nuovo ordine mondiale, solidale e più attento ai Paesi poveri
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.