Articolo

Dal Governo Prodi al Governo D'Alema

Causa principale della caduta del Governo Prodi è stata la rottura della maggioranza decisa da Bertinotti. Le modalità di soluzione della crisi contrastano con la logica della democrazia maggioritaria e bipolare, ma il nuovo Governo guidato da D'Alema è ineccepibile sotto il profilo costituzionale ed è in continuità ideale e programmatica con il precedente. In esso però vi è divaricazione tra le componenti di centro : quelle che si riconoscono nell'Ulivo puntano a una intesa organica e strategica con la sinistra riformista, mentre l'UDR di Cossiga mira, in prospettiva, a costituirsi come alternativa moderato-conservatrice ai due poli attuali, ponendo così le altre forze di centro, e specialmente i Popolari, di fronte a una radicale alternativa
Fascicolo: dicembre 1998
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza