Con i « vulnerabili » - Vent'anni del Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza ( CNCA )
Il ventennale della fondazione è l'occasione per ripercorrere la storia del Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza ( CNCA ), raggruppamento di oltre 250 realtà impegnate in tutta Italia sul fronte del disagio sociale. Piuttosto che celebrare i risultati, la riflessione evidenzia la perdurante attualità dell'intuizione originaria : dare vita a una entità che sia luogo di incontro e di confronto fra esperienze diverse, e contemporaneamente presenza politica e culturale. L'articolo presenta poi il « patrimonio ideale » del CNCA : un insieme di valori, principi e metodologie operative che guidano l'attività delle comunità, nell'accompagnare le persone accolte e nel proporre all'intera società un diverso stile di vita. La fecondità del cammino percorso fonda l'impegno a proseguirlo
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.