ArticoloScenari globali
Bacino mediterraneo: geopolitica degli anticicloni
A guardare il planisfero, ci si accorge che l’idea di Europa come continente
a sé rappresenta un’anomalia. A rigor di logica, usando i
criteri di delimitazione applicati per tutti gli altri continenti, sarebbe
di fatto indistinguibile, essendo solo una piccola appendice dell’Asia.
Che cosa dunque la contraddistingue? Una certa unità culturale, un senso
di comunità nella diversità. Pochi si interrogano sulle radici di queste
unicità, che non si basano su una particolare conformazione del suo territorio.
Una posizione interessante è quella del celebre pensatore francese
Montesquieu (1689-1755), che vedeva l’identità europea come un prodotto
dell’eccezione climatica che ha caratterizzato l’Europa dalla fine dell’ultima
glaciazione, circa 10mila anni fa.
In base a tale visione, che secondo criteri contemporanei possiamo considerare
attendibile, le particolari condizioni climatiche dell’Europa
avrebbero giocato un ruolo determinante nel forgiarne l’identità continentale
e nel definirne gli interessi. Lo stesso varrebbe per la sponda
meridionale del Mediterraneo, che, a seguito della stessa favorevole eccezionalità
climatica, ha un’identità distinta dal resto dell’Africa: di fatto, è Africa senza realmente esserlo. Queste due fortunate regioni appaiono
accomunate dall’azione stabilizzante del mare che condividiamo e che ha
reso possibile il crearsi delle condizioni per la cosiddetta rivoluzione agricola,
cioè quella maggior articolazione sociale da cui ha preso le mosse l’organizzazione
umana strutturata in campagne coltivate e centri urbani, che
si è sviluppata grazie al fatto che un clima stabile e prevedibile è essenziale
per pianificare i raccolti.
Che cosa potrebbe succedere nel caso in cui questo delicato equilibrio
climatico salti, come pare che stia già accadendo? Come potrebbero ridefinirsi
l’identità europea e il ruolo del Mediterraneo? [Continua]
Ti interessa continuare a leggere questo articolo? Se sei abbonato inserisci le tue credenziali oppure
abbonati per sostenere Aggiornamenti Sociali
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 