Primo piano

#verso la COP27. Loss and damage: l’appello dei gesuiti africani

Il concetto di “loss and damage” (perdita e danno) riguarda quelle conseguenze dei cambiamenti climatici che non possono essere evitate né mitigate. Si tratta, pertanto, di danni irreversibili. A partire dalla…

#verso la COP27: un momento decisivo per affrontare la crisi climatica

Dichiarazione del Jesuit European Social Centre (JESC)
Secondo gli esperti, il decennio che stiamo vivendo rappresenta una fase cruciale per l'azione sul clima. Se vogliamo mantenere il riscaldamento globale entro il limite di 1,5° C (come stabilito dall'Accordo di Parigi, in…

Il numero di ottobre 2022

I tempi legati al calendario editoriale non ci hanno permesso di commentare gli esiti delle elezioni politiche nel numero di ottobre, ma nella Rivista abbiamo posto attenzione a tematiche che non potranno che essere parte…

L’illuminazione dello sguardo: la marginalità tra arte e sociale

La mostra VIVE 1972-2022 di William Xerra e la presentazione del nuovo progetto dell’Assistenza Sanitaria San Fedele Onlus
Il 5 e il 6 ottobre, la Fondazione Culturale San Fedele propone L’illuminazione dello sguardo: due momenti di incontro per presentare al pubblico le nuove iniziative nel campo dell’arte e dell’assistenza…

Il numero di agosto-settembre 2022

L’estate caldissima del 2022 si è rivelata incandescente anche per le vicende politiche legate alla caduta del Governo Draghi. Il nostro direttore Giuseppe Riggio SJ tratteggia un quadro della situazione riguardo al…

Uno sguardo civile, in un tempo di complessità e di crisi

Verso il IV Forum di Etica Civile
È stato pubblicato il Manifesto che presenta i contenuti e il percorso verso il IV Forum di Etica Civile, dal titolo Uno sguardo civile, in un tempo di complessità e di crisi, che si terrà a Palermo nel…

In ricordo di Stan Swamy, martire per gli adivasi

Estratto dall’articolo di Xavier Jeyaraj SJ, Direttore del Segretariato per la Giustizia sociale e l’Ecologia della Compagnia di Gesù, comparso sul numero di giugno-luglio
Un anno fa, il 5 luglio 2021, il padre gesuita Stan Swamy, 84 anni, è morto in prigione e l’India ha perso uno dei suoi più impegnati attivisti per i diritti umani dei popoli indigeni. La disumana vicenda giudiziaria a…

Mai più stragi, mai più soli: in piazza per fermare la ‘ndrangheta

La manifestazione del 5 luglio alle 19 in piazza Duca d’Aosta a Milano
Aggiornamenti Sociali aderisce alla manifestazione #Maipiùstragi, che si terrà martedì 5 luglio alle 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano, a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i…

Dal Vaticano II alla Fratelli Tutti

Il card. Michael Czerny SJ e don Christian Barone, autori del volume Fraternità segno dei tempi, in dialogo con la Redazione e i collaboratori di Aggiornamenti Sociali
Fraternità segno dei tempi. Il magistero sociale di papa Francesco. Questo il titolo del volume presentato nella serata del 27 giugno presso il Centro Culturale San Fedele dal card. Michael Czerny SJ, Prefetto del…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza