Unità sindacale

Un sindacato in evoluzione : I sessant'anni della CISL

La storia della CISL poggia su alcuni pilastri identitari forti: la legittimità del pluralismo sindacale, alla base della scissione dalla CGIL e della fondazione della Confederazione; l'autonomia del sindacato dalla politica;… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2010

I sindacati come attori collettivi: «vizi» e sfide

I sindacati non godono di ottima salute; anzi, si respira un’aria critica, se non ostile nei loro confronti. In maniera più o meno fondata, vengono accusati di conservatorismo, inefficienza, opportunismo, come pure di favorire… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2009

Achille Grandi: le ragioni di un impegno - Intervista a Savino Pezzotta

Ancora oggi Achille Grandi può essere considerato un vero e proprio ispiratore di chi persegue il bene comune attraverso l'impegno nel sindacato e nella politica. La sua vicenda può essere descritta come una sintesi riuscita tra… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2007

L'unità sindacale possibile

L'A. conduce una riflessione sullo stato del sindacalismo italiano. Se l'attuale Governo dimostra di non comprendere la logica delle relazioni pluraliste, il sindacalismo confederale appare fortemente indebolito da divisioni e… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2003

La CISL e il ruolo del sindacato

Le trasformazioni del mondo del lavoro e del sistema politico rendono necessario ridefinire il ruolo del sindacato quale soggetto di rappresentanza e tutela degli interessi collettivi dei lavoratori. In questa prospettiva il… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1998

Per una lettura dell'attuale momento sindacale

Problemi dell'unità e dell'autonomia sindacale nella CISL : Alcuni fatti e polemiche. L'autonomia del sindacato nella CISL. Strutture sindacali e partecipazione dei lavoratori. Problematiche sindacali e azione pastorale [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1978

I problemi del sindacato oggi

Dal progetto unitario alla soluzione federativa. Problemi economici e strategia sindacale. La CISL verso il Congresso. Rilievi conclusivi [Leggi]
Fascicolo:giugno 1973

Quale unità sindacale?

L'impegno per l'unità. Le reazioni contro l'unificazione in tempi brevi. Il documento di Ostia [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1972

Verso un nuovo sindacato

Nuove strutture di base. Le trasformazioni del mondo operaio. Tappe dell'unità sindacale e suoi problemi. Conclusioni [Leggi]
Fascicolo:giugno 1971
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza