SUDAN

La grande siccità in Africa orientale

La siccità che da oltre due anni sta mettendo alla prova l’Africa orientale si intreccia con le delicate vicende politiche della regione, dando origine a una crisi che rischia di trasformarsi in una catastrofe umanitaria. [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2017

Un sogno rimandato troppo a lungo : Costruire la Repubblica del Sudan del Sud

Il 9 luglio 2011 la Repubblica del Sudan del Sud diventerà il 54° Stato africano. Dopo quasi 60 anni di conflitti tra il Nord arabo-musulmano e il Sud di cultura africana, si apre per il Sudan del Sud una stagione ricca di sfide:… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2011

Sudan : conflitti e speranze di pace

Il più grande Paese africano è da decenni teatro di tragici conflitti di matrice etnica, socio-economica e religiosa. Una guerra ventennale nelle regioni meridionali e la pulizia etnica in corso nel Darfur sono tra le più… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2005

Sudan: le comunità cristiane e il loro avvenire

La visita del Papa in Sudan del febbraio 1993 offre l'occasione per una riflessione sulla Chiesa in questo Paese, dove la guerra civile, l'esodo delle popolazioni, il fondamentalismo islamico rendono difficile la vita cristiana.… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1994

Il dramma del Sudan meridionale

Il problema delle regioni meridionali. La politica inglese sino all'indipendenza. Il periodo dell'autogoverno. L'indipendenza e la dittatura militare. Il processo di arabizzazione. La resistenza del Sud. La caduta di Abbud e il… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1969
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza