STUPEFACENTE

Consumo di stupefacenti in Italia

Il consumo di stupefacenti ha registrato un aumento nel corso dell’ultimo decennio, sia nella popolazione generale sia, in particolare, nelle fasce giovanili. Rimane elevato il consumo elevato di cannabis, mentre si… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2023

I giovani e le sostanze psicoattive: dal consumo alla dipendenza

Il consumo giovanile di sostanze psicoattive è multiforme, con abitudini e motivazioni molto diverse. Gli interventi educativi devono tenere conto della complessità di questo scenario. [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2020

Droghe e altre dipendenze. Spunti per una rinnovata (attiv)azione sociale

Le dipendenze sono in vertiginoso aumento, a fronte di un calo della percezione del problema a livello sociale. Occorre quindi uscire dalla logica emergenziale per attivare politiche di prevenzione lungimiranti. [Leggi]
Fascicolo:aprile 2019

Cannabis: il “trilemma” della legalizzazione

L’analisi economica della proposta di legge per la liberalizzazione della cannabis presenta un trilemma non risolvibile: risparmi nei costi di controllo e repressione, tutela della salute e aumento degli introiti fiscali non si… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2016

Droghe globali

Uno scenario di relativa stabilità. Eroina e cocaina. Uno sguardo di lungo periodo [Leggi]
Fascicolo:novembre 2008

Lo sport come spettacolo: implicazioni sociali ed educative

Il fenomeno sportivo in Italia ha acquisito vaste dimensioni, un grande spessore economico e una notevole rilevanza sociale, specie per le sue connessioni con la comunicazione di massa e il mondo imprenditoriale. La sua… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1994

La nuova legge sulla droga

Di fronte alla crescente diffusione delle droghe e all'aumento dei tossicodipendenti la normativa in materia, varata nel 1975, si è dimostrata sempre più inadeguata. Il Legislatore ha ritenuto pertanto necessario aggiornarla,… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1990

Droga e società italiana

Gli aspetti analizzati : gli aspetti internazionali. Farmacologici. L'economia della droga. Epidemiologia della droga. Aspetti clinico-terapeutici. Aspetti criminologici. Aspetti giuridici. Aspetti psicosociologici. Alcuni limiti… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1975
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza