STRUTTURA OCCUPAZIONALE

Tipico-atipico: tendenze del mercato dei lavori

La recente evoluzione del mercato del lavoro ci consegna un quadro segnato da profonde contraddizioni: la sicurezza lascia il posto alla precarietà e all'assunzione del rischio, in particolare per i giovani al termine della… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2003

Flessibilità e precarietà del lavoro

Una volta definito il fenomeno della flessibilità del lavoro, si esaminano le forme concrete e la diffusione che i lavori « flessibili » assumono nel nostro Paese. Viene quindi discusso il legame tra flessibilità del lavoro e… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2002

Il mercato del lavoro: percorsi e differenze

La recente riflessione sociologica ha evidenziato la complessità e frammentazione del mercato del lavoro, da correlare soprattutto alla relativa autonomia dell'offerta di lavoro. La disoccupazione, in questo quadro, appare… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1992

Trasformazioni dell'occupazione e incidenza dell'informatica

L'esperienza degli Stati Uniti d'America. La complessità della terziarizzazione. Dalla « società dell'informazione » all' « informatizzazione della società ». Il problema della qualificazione del lavoro [Leggi]
Fascicolo:marzo 1986

Aspetti della società giapponese

Adattamento di una conferenza tenuta alla Fondazione Agnelli nel febbraio 1984. La famiglia. Il sistema educativo. Impresa e lavoro [Leggi]
Fascicolo:giugno 1984

La stratificazione professionale in Italia (1951-1971)

Evoluzione dell'occupazione nei principali settori economici. Evoluzione della stratificazione professionale nel settore agricolo. Evoluzione della stratificazione professionale nei settori industriali e terziario.… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1974
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza