STATISTICA ELETTORALE

Risultati delle elezioni politiche del 25 maggio

Dati da premettere. Elettori e sezioni elettorali. Le candidature alla Camera, le candidature al Senato. Spiegazioni per la retta interpretazione delle tabelle [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1958

Le elezioni politiche del dopoguerra - Indicazioni generali sui risultati

Risultati delle elezioni politiche del 1948 e del 1953 distinguendo per provincia quelli per la Camera dei Deputati e per regione quelli per il Senato della Repubblica [Leggi]
Fascicolo:aprile 1958

La Germania Occidentale dopo le elezioni

Preparazione alla battaglia elettorale. I partiti. Influssi esterni sulla lotta elettorale [Leggi]
Fascicolo:novembre 1957

Risultati delle elezioni artigiane

Risultati delle elezioni previste dal DPR 23 ottobre 1956, n. 1202 (art. 27 e 31) [Leggi]
Fascicolo:ottobre 1957

Elezioni amministrative del 27 maggio 1956

Precedenti delle elezioni di fine maggio. Risultati delle elezioni di fine maggio : provinciali e comunali. Voti raccolti dai vari partiti nel complesso dei capoluoghi e dei Comuni maggiori [Leggi]
Fascicolo:luglio 1956

Situazione ed evoluzione politica dei Comuni centro-meridionali

Situazione ed evoluzione politica dei comuni dell'Italia centrale e meridionale aventi meno di 10.000 abitanti (in Sicilia meno di 15.000). Situazione ed avoluzione politica dei comuni dell'Italia centrale e meridionale con… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1956

Situazione ed evoluzione politica dei Comuni italiani

Situazione dei comuni dell'Italia settentrionale : 1. Situazione politica generale dei comuni italiani dopo le elezioni del 1951-52. 2. Situazione relativa ai comuni aventi meno di 10.000 abitanti. 3. Sitauzione ed evoluzione… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1956

Elezioni regionali siciliane

Preparazione delle elezioni regionali siciliane. Risultati delle elezioni siciliane [Leggi]
Fascicolo:luglio 1955
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza