Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Sistema tributario
«Zerozerocinque» : Una tassa sulle transazioni finanziarie
Leonardo BECCHETTI
Nicola CIAMPOLI
Una vasta rete internazionale, di cui fa parte la campagna italiana «Zerozerocinque», propone l’introduzione di una tassa sulle transazioni finanziarie. Il tradizionale scetticismo degli economisti in merito alla sua efficacia e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
luglio-agosto 2011
Tags:
ETICA ECONOMICA
;
FINANZA INTERNAZIONALE
;
MICROFINANZA
;
REGOLAMENTAZIONE FINANZIARIA
;
Sistema tributario
LEGGI
Siti tributari
Federico TAGLIAFERRI
Siti citati: www.finanze.it - www.agenziaentrate.i - www.agenziaterritorio.it - www.agenziademanio.com - wwwagenziadogane.it - www.aams.it -
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2006
Tags:
INTERNET
;
Sistema tributario
LEGGI
La finanza pubblica tra il 2000 e il 2005
Maria Flavia AMBROSANIO
La XIV legislatura si aprì con la promessa di significativi cambiamenti di politica fiscale, a sostegno di una più decisa crescita del Paese. Dopo 5 anni, l'esame della situazione evidenzia che le promesse non sono…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2006
Tags:
FINANZA PUBBLICA
;
POLITICA ECONOMICA
;
POLITICA FISCALE
;
QUATTORDICESIMA LEGISLATURA
;
Sistema tributario
LEGGI
Paradisi fiscali
Sabrina ADAMOLI
Significato del termine. Sfruttamento a scopo criminale. La posizione dell'Italia. Prospettive per il futuro
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2002
Tags:
Criminalità
;
Sistema tributario
LEGGI
Il Terzo Settore in Italia: un mondo da riunificare
Maurizio AMPOLLINI
Il Terzo settore è costituito da organizzazioni private ( associazioni di volontariato, fondazioni, cooperative sociali, organizzazioni non governative, ecc. ) che svolgono attività senza fini di lucro nel campo sociale e civile,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2001
Tags:
DIRITTO CIVILE
;
ECONOMIA SOCIALE
;
ITALIA
;
Sistema tributario
;
SOCIETÀ SENZA FINI DI LUCRO
LEGGI
Sulla questione fiscale. Contributo alla riflessione - Note di presentazione
COMMISSIONE GIUSTIZIA E PACE DELLA DIOCESI DI MILANO
Gabriele PEZZAGLIA
Il documento affronta la questione del fisco come nodo cruciale per la vita politica e sociale. In esso si pone l'accento sulla necessità di un sistema equo ed efficace, presupposto indispensabile al diffondersi di una coscienza…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2000
Tags:
ETICA ECONOMICA
;
Sistema tributario
LEGGI
Le cause e i rimedi della disoccupazione europea
Francesco DAVERI
La disoccupazione è un problema europeo, non solo italiano. Occorre quindi interrogarsi sulla sua natura e sulle sue possibili soluzioni, andando oltre le specificità locali, confrontando le esperienze dei vari Paesi e ricercando…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2000
Tags:
DISOCCUPAZIONE
;
POLITICA OCCUPAZIONALE
;
SCIENZE ECONOMICHE
;
Sistema tributario
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Profili giuridici dell'obiezione fiscale
Pierluigi CONSORTI
Nata come forma di disobbedienza civile contro le spese militari, l'obiezione fiscale è considerata dal nostro ordinamento un reato in quanto contraria al principio di integrità del bilancio statale. Essa però, quale mezzo per…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1998
Tags:
GIURISDIZIONE COSTITUZIONALE
;
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
Sistema tributario
LEGGI
Documento « Beati i costruttori di pace »
Pier Ignazio BOVERO
CATTOLICI DEL TRIVENETO
Documento « Beati i costruttori di pace ». Alcune proposte
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1986
Tags:
FMI
;
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
PACE
;
Paesi in via di sviluppo
;
Sistema tributario
;
SPESE DI DIFESA
LEGGI
L'obiezione fiscale alle spese militari - Aspetti morali
Lino CICCONE
Cos'è l'obiezione fiscale. Storia e dimensioni del fenomeno. La configurazione giuridica della o.f. in Italia. Significato e obiettivi. Linee per una valutazione morale. Alcune esigenze di morale politica all'interno di uno Stato…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1984
Tags:
ETICA SOCIALE
;
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
Sistema tributario
;
SPESE DI DIFESA
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login