SENSIBILIZZAZIONE DEL PUBBLICO

Giornata mondiale per la lotta contro l'AIDS

La « Giornata mondiale » per la lotta all'AIDS, 1° dicembre 1993, offre l'occasione per richiamare la natura e le vie di contagio della malattia e per documentare le preoccupanti dimensioni dell'epidemia a livello mondiale,… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1994

« Se cerchi la pace, va' incontro ai poveri »

Il messaggio pontificio per la Giornata mondiale della pace 1993 - di cui si pubblica il testo - richiama l'esigenza di operare per il superamento della povertà-miseria nel mondo quale presupposto essenziale per la pace sociale e… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1993

L'anno del volontariato sociale delle donne

In risposta alla sollecitazione del Convegno di Loreto, proposta rivolta dalla Caritas italiana alle ragazze, affinché per un annno operino in piena gratuità in servizi a favore di anziani, tossicodipendenti, handicappati,… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1985

I giovani nella società e nelle comunità cristiane - Dichiarazione

La sofferenza e la promessa. La Chiesa come comunità. Le Chiese e l'Anno internazionale della gioventù [Leggi]
Fascicolo:aprile 1985

L'inserimento scolastico degli handicappati

L'A., neuropsichiatra infantile, dirigente sanitaria dei Centri « La Nostra Famiglia », porta qui il suo contributo intervenendo sui problemi riguardanti i bambini e i ragazzi handicappati, nell'anno internazionale del bambino [Leggi]
Fascicolo:aprile 1979

Lettera delle Chiese del Belgio in occasione dell'anno della giustizia

Le ingiustizie. Un peccato collettivo al quale partecipiamo. Superare il livello delle buone volontà disperse [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1974

I cattolici e il problema demografico

L'Onu ha dichiarato il 1974 anno della popolazione. I problemi demografici vanno visti nel contesto più ampio dei rapporti dell'uomo con l'ambiente umano e sociale. La sfida demografica non tocca in ugual misura tutti i Paesi, va… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1974
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza