RISORSE ALIMENTARI

Politiche alimentari di fronte all’emergenza : Scenari locali e internazionali

La crisi alimentare globale, sempre più di attualità, è un problema da affrontare tanto sul piano delle tecniche di produzione, quanto su quello delle risposte politiche. L’A., dopo aver passato in rassegna lo scenario italiano e… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2008

Prezzi del cibo e fame nel mondo

Il vertice FAO di Roma (3-5 giugno) ha portato ancora una volta alla ribalta la crisi alimentare globale. L’attuale forte crescita dei prezzi peggiora ulteriormente il quadro. L’articolo ne esamina le cause, dal lato della… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2008

Fame e sicurezza alimentare

Situazioni disomogenee. Le risorse idriche. Insicurezza alimentare e AIDS. Agire contro la fame [Leggi]
Fascicolo:marzo 2004

La fame nel mondo

Alcune precisazioni. I dati complessivi. Gli scenari futuri. Le risorse finanziarie. L'emergenza del Duemila: la sete [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2001

Problemi di politica alimentare

Iniziative della Commissione delle Comunità Europee a favore dei consumatori. La situazione alimentare europea e mondiale a partire dalla definizione di « spazio alimentare ». La crisi alimentare del quadriennio 1972-1975. La… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1978

La fame nel mondo

Produzione e distribuzione delle risorse alimentari. Dimensioni della fame [Leggi]
Fascicolo:maggio 1966

La situazione alimentare in Italia

Stralci dalla relazione introduttiva al Convegno Nazionale sulla conversione delle colture, indetto dal Ministero dell'agricoltura e delle foreste, e svoltosi a Roma dal 29 al 30 settembre 1959 [Leggi]
Fascicolo:novembre 1959

Alimentazione e popolazione - Problema mondiale

Lo sviluppo demografico. Lo sviluppo produttivo. Le possibilità di un aumento produttivo. Ostacoli di ordine sociale. Principi per una soluzione. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:luglio 1953
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 2 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza