RIPRESA ECONOMICA

La difficile gestione della ripresa : L'Italia del 40° Rapporto CENSIS

L’ultimo Rapporto CENSIS sulla situazione sociale italiana conferma la presenza di segnali di ripresa. Grazie a «minoranze trainanti» — come alcune grandi imprese nazionali, o gli immigrati imprenditori —, il sistema produttivo… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2007

L'Italia che cambia - Nuove opportunità e nuovi rischi secondo il 39° Rapporto CENSIS

Diversamente da un recente rapporto di The Economist, che offre una visione statica dell'Italia, l'ultimo Rapporto del CENSIS individua una serie di segnali di dinamicità: «schegge» di ripresa economica e l'emergere di linee di… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2006

Il Patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione

Il Patto sociale, siglato il 22 dicembre 1998 dal Governo e da 32 organizzazioni imprenditoriali e sindacali, oltre a ribadire la validità del sistema della concertazione, prevede un rinnovato impegno per la formazione e la… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1999

Liberismo e non liberismo nella rinascita economica tedesca

Premessa. Dal crollo dell'economia tedesca alla sua ripresa. L'espansione dell'economia tedesca : fattori determinanti - L'A., Gesùita, è noto per la sua competenza in materia economica [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1958
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza