Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
RICONCILIAZIONE
Slovenia : in Europa a pieno titolo
Robin SCHWEIGER
Raggiunta l'indipendenza per la prima volta nella storia nel 1992, il 1° maggio 2004 la Slovenia è entrata a far parte dell'Unione Europea e sta consolidando la propria democrazia e il proprio sviluppo economico. Anche la Chiesa,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2006
Tags:
AMPLIAMENTO DELLA COMUNITA
;
DEMOCRATIZZAZIONE
;
IUGOSLAVIA
;
POLITICA ESTERA
;
RICONCILIAZIONE
;
SLOVENIA
LEGGI
Algeria, la difficile pacificazione
Federico TAGLIAFERRI
Il più grande Paese del Maghreb si è avviato lungo un lento e faticoso cammino di pacificazione, dopo un decennio di guerra civile in cui si sono fronteggiati estremisti islamici e forze governative spesso responsabili di stragi.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2005
Tags:
ALGERIA
;
DEMOCRATIZZAZIONE
;
GUERRA CIVILE
;
ISLAMISMO
;
RICONCILIAZIONE
LEGGI
Il nuovo Sudafrica - Una trasformazione a geometria variabile
Thierry VIRCOULON
Il Sudafrica del dopo apartheid rappresenta un caso raro di reinvenzione pacifica di una nazione. La trasformazione in corso da oltre un decennio ha dato importanti risultati, sia sul piano politico - per tre volte si sono svolte…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2005
Tags:
APARTHEID
;
CAMBIAMENTO SOCIALE
;
DEMOCRATIZZAZIONE
;
RICONCILIAZIONE
;
SUDAFRICA
LEGGI
Segnalazioni
Stefano FEMMINIS
Paolo FOGLIZZO
Potorti D., « Non usate il nostro nome » /Redattore Sociale (ed.), « Numeri sociali 2004 »
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2004
Tags:
INFORMAZIONE
;
PROBLEMA SOCIALE
;
RICONCILIAZIONE
;
TERRORISMO
LEGGI
Verità e riconciliazione nel Sudafrica del dopo-apartheid
Piet MEIRING
Abolito nel 1990, il sistema dell'apartheid ha lasciato lacerazioni profonde nella società sudafricana. Con l'obiettivo di coniugare ricerca della verità e della giustizia e raggiungimento di una fattiva…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2002
Tags:
APARTHEID
;
RICONCILIAZIONE
;
SUDAFRICA
LEGGI
La Chiesa chiede perdono: un processo coraggioso
Carlo CASALONE
In vista del Giubileo del 2000, il Papa propone una rilettura della storia della Chiesa al fine di individuare gli errori commessi e chiederne perdono. Riferendosi a questa iniziativa, si propongono alcune riflessioni di natura…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1998
Tags:
RAPPORTO CHIESA-MONDO
;
RICONCILIAZIONE
LEGGI
<<
<
1
2
3
>
>>
Pagina 3 di 3
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login