RAPPORTO RELIGIONE-POLITICA

Islam e modernità - Intervista a Samir Khalil Samir S.I.

La vicenda delle vignette satiriche su Maometto - causa o pretesto di una forte polemica antioccidentale da parte di alcuni regimi politici e settori dell'Islam radicale - offre l'occasione per riflettere sulla posizione del… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2006

Cristianesimo come "religione civile" ?

Politica e religione cristiana, trovandosi oggi in una situazione di debolezza, corrono il rischio di stabilire un rapporto di mutuo sostegno attraverso un ritorno al cristianesimo come "religione civile". In Italia tale processo… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2006

Dio e la guerra in Iraq

Il frequente richiamo a motivazioni religiose, da parte di entrambi i belligeranti, ha indotto a stabilire un nesso tra Dio e la guerra in Iraq. Ne è seguito un ampio dibattito sui mass media, spesso confuso e improprio.… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2003
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza