Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE
Medicina: una fiducia da ritrovare. Riflessioni a partire dalla pandemia
Carlo CASALONE
Maurizio CHIODI
GRUPPO DI STUDIO SULLA BIOETICA
Pier Davide GUENZI
Mario PICOZZI
Massimo REICHLIN
Carlo Casalone SJ, "Credere e sapere sono inseparabili" / Massimo Reichlin, "Rimettere al centro la relazione terapeutica" / Pier Davide Guenzi – Mario Picozzi, "Come riconciliare medicina e società?" / Maurizio…
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2024
Tags:
BIOETICA
;
COMITATO ETICO OSPEDALIERO
;
COVID-19
;
ETICA MEDICA
;
FEDE
;
FIDUCIA
;
MEDICINA
;
RAPPORTO FEDE-RAGIONE
;
RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE
;
RAPPORTO SCIENZA-FEDE
;
rapporto scienza-società
;
RICERCA SCIENTIFICA
;
SCIENZA
LEGGI
Rileggere un’esperienza collettiva. Riflessioni a partire dalla pandemia
Maurizio CHIODI
Alberto GIANNINI
GRUPPO DI STUDIO SULLA BIOETICA
- Maurizio Chiodi, Quando la malattia rende estranei / - Alberto Giannini, Società e medicina: tra entusiasmi e diffidenze
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2023
Tags:
BIOETICA
;
COVID-19
;
ETICA MEDICA
;
MALATTIA
;
MEDICINA
;
RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE
;
SALUTE
;
TERAPIA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Le Disposizioni anticipate di trattamento (DAT): una proposta
GRUPPO DI STUDIO SULLA BIOETICA
Il modello di Disposizioni anticipate di trattamento qui proposto intende collocare il ricorso a questo istituto, previsto dalla legge, all’interno di una comprensione cristiana del tempo della malattia e della morte.
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2020
Tags:
Accanimento terapeutico
;
BIOETICA
;
DIRITTI DEL MALATO
;
ETICA MEDICA
;
RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE
;
TERAPIA
;
TESTAMENTO BIOLOGICO
;
TRATTAMENTO SANITARIO
LEGGI
Quando la capacità di decidere viene meno. Questioni etiche di fronte all’Alzheimer
Maurizio CHIODI
Giacomo COSTA
Paolo FONTANA
Aristide FUMAGALLI
GRUPPO DI STUDIO SULLA BIOETICA
Mario PICOZZI
Massimo REICHLIN
Camillo RIPAMONTI
Il Gruppo di studio sulla bioetica affronta la delicata questione dell’anziano non competente a decidere. Le fasi avanzate della vita si associano spesso a malattie cronico-degenerative quali le demenze (in primis la malattia di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2009
Tags:
Anziani
;
BIOETICA
;
Dipendenze
;
MALATTIA DEL SISTEMA NERVOSO
;
RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE
;
TESTAMENTO BIOLOGICO
LEGGI
Sull’alimentazione e idratazione artificiali
AMCI Milano
Di fronte ai dilemmi etici aperti dalla tecnologie biomediche in materia di fine della vita, il contributo dei medici cattolici di Milano riconosce la complessità della questione e la necessità di collocarla all’interno del suo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2009
Tags:
BIOETICA
;
DIRITTI DEL MALATO
;
ETICA MEDICA
;
RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE
;
TESTAMENTO BIOLOGICO
;
TRATTAMENTO SANITARIO
LEGGI
Malattia e pratica medica: luoghi di responsabilità
Carlo CASALONE
Il malato è oggetto dell'attenzione non solo del medico, ma anche di altre figure professionali che rivelano i diversi significati che la malattia assume. Fa parte dell'etica medica tener conto anche di questi significati nella…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1999
Tags:
ETICA MEDICA
;
MALATO
;
MALATTIA
;
MEDICINA
;
RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE
LEGGI
Nuovo Codice di deontologia medica - Il rapporto medico-paziente
Giacomo PERICO
Nel luglio 1989 il Consiglio nazionale della FNOMCeO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri) ha approvato il nuovo Codice di deontologia medica. L'articolo, dopo alcuni cenni storici sulla…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1990
Tags:
DEONTOLOGIA PROFESSIONALE
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
PROFESSIONI MEDICHE
;
RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE
LEGGI
Principi di etica medica europea
Documento approvato il 6 gennaio 1987 dalla Conferenza degli Ordini professionali dei medici dei 12 Paesi della Comunità Europea. Impegno del medico. Consenso informato. Indipendenza morale e tecnica. Segreto professionale.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1987
Tags:
DEONTOLOGIA PROFESSIONALE
;
ESPERIMENTO SULL'UOMO
;
ETICA MEDICA
;
EUROPA
;
PROFESSIONI MEDICHE
;
QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
;
RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE
;
TORTURA
;
TRAPIANTO DI ORGANI
LEGGI
I malati hanno diritto alla verità?
Giacomo PERICO
Il dovere della veracità. Applicazione più specifica al nostro problema
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 1959
Tags:
DIRITTI DEL MALATO
;
ETICA MEDICA
;
RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login