RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE

Medicina: una fiducia da ritrovare. Riflessioni a partire dalla pandemia

Carlo Casalone SJ, "Credere e sapere sono inseparabili" / Massimo Reichlin, "Rimettere al centro la relazione terapeutica" / Pier Davide Guenzi – Mario Picozzi, "Come riconciliare medicina e società?" / Maurizio… [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2024

Le Disposizioni anticipate di trattamento (DAT): una proposta

Il modello di Disposizioni anticipate di trattamento qui proposto intende collocare il ricorso a questo istituto, previsto dalla legge, all’interno di una comprensione cristiana del tempo della malattia e della morte. [Leggi]

Quando la capacità di decidere viene meno. Questioni etiche di fronte all’Alzheimer

Il Gruppo di studio sulla bioetica affronta la delicata questione dell’anziano non competente a decidere. Le fasi avanzate della vita si associano spesso a malattie cronico-degenerative quali le demenze (in primis la malattia di… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2009

Sull’alimentazione e idratazione artificiali

Di fronte ai dilemmi etici aperti dalla tecnologie biomediche in materia di fine della vita, il contributo dei medici cattolici di Milano riconosce la complessità della questione e la necessità di collocarla all’interno del suo… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2009

Malattia e pratica medica: luoghi di responsabilità

Il malato è oggetto dell'attenzione non solo del medico, ma anche di altre figure professionali che rivelano i diversi significati che la malattia assume. Fa parte dell'etica medica tener conto anche di questi significati nella… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1999

Nuovo Codice di deontologia medica - Il rapporto medico-paziente

Nel luglio 1989 il Consiglio nazionale della FNOMCeO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri) ha approvato il nuovo Codice di deontologia medica. L'articolo, dopo alcuni cenni storici sulla… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1990

Principi di etica medica europea

Documento approvato il 6 gennaio 1987 dalla Conferenza degli Ordini professionali dei medici dei 12 Paesi della Comunità Europea. Impegno del medico. Consenso informato. Indipendenza morale e tecnica. Segreto professionale.… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1987

I malati hanno diritto alla verità?

Il dovere della veracità. Applicazione più specifica al nostro problema [Leggi]
Fascicolo:ottobre 1959
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza