Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
PROTEZIONE DEL CONSUMATORE
Prodotti che non durano: quali forme di resistenza?
Samuel SAUVAGE
Molti prodotti di uso comune sembrano destinati in partenza a una breve vita. È una strategia di mercato che punta ad aumentare i consumi ma che va a discapito delle persone e dell’ambiente.
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2019
Tags:
Consumatori
;
CONSUMO
;
INDUSTRIA
;
MARKETING
;
PROTEZIONE DEL CONSUMATORE
;
SOCIETÀ DEI CONSUMI
;
Stili di vita
LEGGI
Arriva la class action : La nuova normativa alla luce del contesto internazionale
Ilaria FRANCI
Numerose asimmetrie ostacolano l’efficace tutela dei diritti dei consumatori in caso di comportamenti lesivi da parte delle imprese. La legislazione statunitense sulla class action rappresenta un dispositivo organico per…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2009
Tags:
DIRITTO CIVILE
;
ITALIA
;
PROTEZIONE DEL CONSUMATORE
;
SOCIETÀ DEI CONSUMI
;
STATI UNITI
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Shopping on-line : il confine tra comodità e rischio
Mauro CROCE
Gioacchino LAVANCO
Loredana VARVERI
Il fenomeno dello shopping compulsivo, ossia la spinta inarrestabile e incontrollabile a effettuare acquisti, soprattutto di oggetti inutili e/o molto costosi, patologia tipica delle società consumistiche, ha trovato una sua…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2004
Tags:
COMPORTAMENTO DEL CONSUMATORE
;
INTERNET
;
PROTEZIONE DEL CONSUMATORE
;
SOCIETÀ DEI CONSUMI
LEGGI
Politica agricola e consumatori nella Comunità Europea
Gianfranco VISTOSI
Analisi dei problemi riguardanti i rapporti tra produttori e consumatori di prodotti alimentari nel mondo industrializzato e, in particolare, nell'ambito della Comunità Europea. La determinazione di un tale corretto rapporto è…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1979
Tags:
Fondo Europeo di Orientamento e Garanzia Agricola
;
POLITICA AGRICOLA COMUNE
;
POLITICA ALIMENTARE
;
PROTEZIONE DEL CONSUMATORE
LEGGI
Il movimento dei consumatori negli Stati Uniti
Philip KOTLER
Che cos'è il « consumatorismo ». Le proposte dei consumatori. Il consumatorismo era inevitabile. E' destinato a durare. Può avere un effetto benefico. Favorisce il marketing. Rinnovamento dei prodotti. Orientamento favorevole al…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1974
Tags:
CE-PAESI MEMBRI
;
Comunità Europea
;
MOVIMENTO DI CONSUMATORI
;
PROTEZIONE DEL CONSUMATORE
;
STATI UNITI
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login