PROFESSIONI PARAMEDICHE

Il Codice deontologico italiano per infermieri

La prima raccolta di regole deontologiche della professione infermieristica risale alla metà dell'800 e si deve alla inglese Florence Nightingale. Nel 1950 fu adottato un vero e proprio Codice deontologico e nel 1973 venne… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1998

Carta degli operatori sanitari

Sintesi e commento del codice deontologico per i sanitari pubblicato dal Pontificio Consiglio della Pastorale per gli Operatori Sanitari che precisa, alla luce della fede, le regole etiche riguardanti l'assistenza da prestare… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1995

Crisi della professione infermieristica

Funzioni dell'infermiere. Nuovi bisogni sanitari. Tecnicizzazione dell'opera medica. La funzione infermieristica da vocazione a professione. Interpretazioni distorte della funzione infermieristica. Articolazione Qualitativa della… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1989

Le Scuole per infermieri professionali della Regione Lombardia

La ricerca : obiettivi e metodo. Finalità della scuola e obiettivi reali. L'organizzazione delle scuole. Problemi e prospettive. Considerazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1989

Tutela della salute e diritto di sciopero

Tutela costituzionale del diritto alla salute. Diritto di sciopero nei servizi pubblici e suo limite nella « essenzialità del servizio ». Necessità di una regolamentazione legislativa del diritto di sciopero nei servizi pubblici… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1983
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza