POST-COMUNISMO

Dopo il comunismo Solidarnosc. E dopo Solidarnosc cosa?

Si esaminano i motivi del dissolversi del movimento che aveva ricostruito l'identità nazionale polacca saldando tra loro, sulla base dell'ispirazione cristiana e di alcuni valori e interessi comuni, il movimento operaio e il… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1996

Cultura e sviluppo democratico nell'Europa centro-orientale

Nei Paesi europei ex-comunisti la transizione verso la democrazia e l'economia di mercato si va rivelando particolarmente complessa. Il Simposio internazionale, Budapest 24-26 settembre 1992, si è proposto di acquisire una più… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1993

La questione industriale nella economia sovietica

Per capire le trasformazioni in atto nell'economia industriale nella ex URSS occorre tenere presente l'evoluzione di tale economia, caratterizzata dall'assenza del prezzo come regolatore di mercato, da centralizzazione delle… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1992

La questione agraria nella economia sovietica

Nella transizione dell'URSS verso l'economia di mercato, l'agricoltura, con le sue gravi inefficienze derivanti dalla struttura collettivistica, è uno dei settori più problematici. I primi positivi effetti della perestrojka sono… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1992
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza