Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
POLITICA REGIONALE
L'industria petrolchimica in Sicilia
Nino ALONGI
Il « caso » dello stabilimento Enichem di Priolo (SR), sospettato di rappresentare un pericolo per la salute degli abitanti della zona e per l'ambiente, ha acceso i riflettori sullo stato dell'intera industria petrolchimica…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2003
Tags:
PETROLCHIMICA
;
POLITICA ECONOMICA
;
POLITICA REGIONALE
;
SICILIA
LEGGI
Il milazzismo e la crisi dell'autonomia siciliana
Salvatore BUTERA
La vicenda di Silvio Milazzo, presidente della Regione Siciliana dal 1958 al 1960, acquista un valore particolare oggi, in presenza del dibattito politico sul federalismo e sul regionalismo. Il milazzismo, pur essendo una pagina…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2003
Tags:
Amministrazioni locali
;
POLITICA REGIONALE
;
REGIONE
;
SICILIA
LEGGI
Situazione politica della Regione Siciliana
Nino ALONGI
A oltre un anno dal suo insediamento, si traccia un bilancio dell'attuale Governo regionale della Sicilia, presieduto dall'on. Cuffaro della Casa delle Libertà. Supportato da una ricca messe di dati, il quadro che emerge è…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2002
Tags:
Amministrazioni regionali
;
POLITICA REGIONALE
;
REGIONE
;
SICILIA
LEGGI
L'esperienza Orlando alla guida del Comune di Palermo
Nino ALONGI
L'articolo è un bilancio dell'attività politica e amministrativa di Leoluca Orlando, sindaco di Palermo dal novembre 1993 al dicembre 2000 e poi candidato alla Presidenza della Regione Siciliana. Attraverso un'instancabile azione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2001
Tags:
Amministrazioni locali
;
PALERMO
;
POLITICA REGIONALE
;
SICILIA
LEGGI
La « novità » della Regione, una opportunità mancata?
Alberto FOSSATI
L'ordinamento regionale, voluto dalla Costituzione che configura lo Stato italiano come stato unitario delle autonomie locali, è stato a lungo osteggiato per ragioni politiche, trovando attuazione solo nel 1970. L'articolo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1990
Tags:
AUTONOMIA
;
DECENTRAMENTO
;
ENTE PUBBLICO TERRITORIALE
;
POLITICA REGIONALE
LEGGI
Urbanistica inglese. II. La politica regionale
Giovanni ALESSANDRI
Prepotere ed estensione della regione della grande Londra e il problema della pianificazione del Paese. La crescita sproporzionata del Sud-Est inglese con i problemi dell'abitazione e delle infrastrutture di trasporto. La…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1965
Tags:
LONDRA
;
POLITICA REGIONALE
;
REGNO UNITO
;
SCOZIA
;
URBANISTICA
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login