POLITICA MONETARIA

I 60 anni del Fondo Monetario Internazionale

Concepito alla Conferenza di Bretton Woods (USA), il Fondo Monetario Internazionale vide la luce alla fine del 1945. All'interno del sistema a cambi fissi adottato a Bretton Woods i suoi compiti erano il controllo del rispetto… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2005

Argentina : il neoliberismo alla sbarra

Dopo la gravissima crisi economica e sociale che ha raggiunto il culmine nel biennio 2001-2002, l'Argentina si sta faticosamente ma progressivamente risollevando. E necessario però interrogarsi sulle cause di quanto avvenuto :… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2004

Il nuovo Parlamento europeo: una legislatura costituente?

Il nuovo Parlamento europeo che nascerà dalle elezioni di giugno, avrà un ruolo decisivo per l'Unione Europea. Saranno da risolvere una serie di problemi : trasferimento della sovranità monetaria dagli Stati all'Unione,… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1994

Considerazioni su una lira nuova

Introduzione. Perché la « lira pesante ». Esame di alcune motivazioni. Due problemi di metodo. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1985

Gli accordi monetari di Washington

La situazione dell'economia degli Stati Uniti. Gli scambi internazionali. L'accordo generale di Washington [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1972
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 2 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza