POLITICA DEL GOVERNO

«Tolleranza zero» o cittadinanza attiva?

Dopo otto mesi con il «vento in poppa» il quarto Governo Berlusconi dà i primi segnali di difficoltà. La politica «muscolare» con cui l’Esecutivo ha affrontato i principali problemi del Paese (immigrazione, prostituzione,… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2008

Due concezioni diverse di democrazia

In Italia si confrontano due concezioni di democrazia: quella «rappresentativa» della nostra Costituzione e quella «monarchica» o «carismatica» del berlusconismo. Per questo le leggi del centro-destra sono state spesso bocciate… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2005

I primi sei mesi del Governo Berlusconi

Dopo una campagna elettorale ricca di promesse, le prime mosse di Berlusconi appaiono deludenti e per certi aspetti preoccupanti: ai problemi personali del leader, che ancora non ha risolto il grave conflitto di interessi, si… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2002

Cinque anni di Governo del centro-sinistra: un bilancio

Si traccia un bilancio dell'opera riformatrice dei Governi dell'Ulivo concentrando l'attenzione sul sistema istituzionale e su quello economico. A entrambi questi livelli il centro-sinistra, pur non avendo attuato per intero il… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2001
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza