Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI
Imprese recuperate: reinventare il lavoro per ritrovare dignità
Elvira CORONA
L’esperienza delle imprese recuperate è nata in Argentina in reazione alla crisi economica e alla mancanza di risposte istituzionali, ma ormai è presente anche in altri Paesi, inclusa l’Italia.
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2017
Tags:
ARGENTINA
;
Cooperative
;
CRISI ECONOMICA
;
IMPRESA
;
LAVORO
;
LIBERISMO ECONOMICO
;
OCCUPAZIONE
;
PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI
;
SICUREZZA DEL POSTO DI LAVORO
LEGGI
Questioni aperte per il sindacato italiano
Lorenzo CASELLI
Il sindacato sembra uno degli attori del mondo del lavoro più in difficoltà, in cerca di nuova identità. Impegnarsi nella tutela della partecipazione dei lavoratori all’impresa potrebbe rivelarsi una pista da percorrere.
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2017
Tags:
DEMOCRAZIA ECONOMICA
;
ECONOMIA SOCIALE
;
IMPRESA
;
LAVORO
;
PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI
;
SINDACATO
LEGGI
Ricominciare dal lavoro
Giacomo COSTA
All’indomani delle dimissioni del Governo Berlusconi, il compito di recuperare vitalità e credibilità spetta ora a tutto il Paese. Un punto prioritario su cui trovare unità di intenti e di sforzi è la questione del lavoro,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2011
Tags:
CONFINDUSTRIA
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
IMPRESA
;
LAVORO
;
PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI
;
SINDACATO
LEGGI
Partecipazione dei lavoratori nell'impresa della produzione snella
Maurizio AMBROSINI
Una nuova concezione dell'organizzazione del lavoro, ispirata al modello giapponese, si va diffondendo nei sistemi di produzione industriale. Essa punta ad un elevato coinvolgimento dei lavoratori per ottenere i migliori…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1994
Tags:
GIAPPONE
;
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
;
PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI
;
Qualità del prodotto
;
RAPPORTO DI LAVORO
;
SINDACATO
LEGGI
Partecipazione del sindacato a funzioni pubbliche
Giuseppe LA BELLA
Per la mancata attuazione dell'art. 39 Cost. i sindacati sono associazioni non riconosciute come persone giuridiche. Tuttavia la loro attività non si limita al campo privato : in forme molteplici, sia pure a livello…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1991
Tags:
DIRITTI SINDACALI
;
PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI
;
SINDACATO
LEGGI
Innovazione tecnologica e partecipazione dei lavoratori
Maurizio AMBROSINI
Razionalizzazione e tutela dei lavoratori in Europa. Il caso italiano. Alcuni ambiti focali del dibattito. Cenni conclusivi
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1982
Tags:
CE-PAESI MEMBRI
;
DISOCCUPAZIONE
;
INNOVAZIONE TECNOLOGICA
;
PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI
;
SOCIOLOGIA DEL LAVORO
LEGGI
Coscienza e comportamenti operai
Domenico PIZZUTI
Coscienza operaia oggi. La partecipazione subalterna. Osservazioni
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1980
Tags:
CLASSE OPERAIA
;
LAVORO
;
PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI
;
SOCIOLOGIA DEL LAVORO
LEGGI
Politica della proprietà e cogestione oggi in Germania
Hermann-Joseph WALLRAFF
Caratteristiche della politica industriale in Germania. Politica della proprietà e rappresentanza operaia. Ruolo della cogestione. Osservazioni conclusive
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1967
Tags:
COGESTIONE
;
GERMANIA
;
PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI
;
POLITICA INDUSTRIALE
;
PROPRIETA PRIVATA
;
SINDACATO
LEGGI
La « partecipazione operaia » - Convergenze tra sistemi nei Paesi dell'Europa occidentale
Joseph JOBLIN
L'OIL e il problema della partecipazione. L'azione del BIT in materia di partecipazione. Forme di partecipazione adottate nell'Europa Occidentale. Alcuni problemi di fondo
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1966
Tags:
EUROPA OCCIDENTALE
;
OIL
;
PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI
LEGGI
Messaggio pontificio alla XXIX Settimana Sociale
PIO XII
Legami tra economia e morale. Competenza della Chiesa in materia economica. Scopo ultimo dell'economia. Funzione individuale e sociale della proprietà privata. Intervento dello Stato. Collaborazione tra le classi sociali.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 1956
Tags:
Carità
;
ETICA ECONOMICA
;
GIUSTIZIA
;
MAGISTERO ECCLESIASTICO
;
PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI
;
PROPRIETA PATRIMONIALE
;
SETTIMANE SOCIALI
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login